
PERCHÉ STUDIARE ALLA SAAD?
La Scuola di Ateneo Architettura e Design “E. Vittoria” con sede ad Ascoli Piceno è parte integrante dell’Università di Camerino .Il carattere della Scuola è quello di avere al centro la cultura del progetto, quindi SVILUPPARE LE attività formative SIA laboratoriali /pratiche CHE TEORICHE
Studiare alla SAAD significa acquisire delle competenze legate alla innovazione progettuale, competenze che ti permetteranno DI ACQUISIRE una propria identità PROFESSIONALE e trovare DIVERSE OPPORTUNITA’ nel mondo del lavoro.

LEZIONI ONLINE
La Scuola dal secondo semestre dell’a.a. 2019-2020 ha trasferito tutte le attività didattiche e formative nelle aule virtuali Cisco WebEx , una piattaforma che permette lo scambio di contenuti, immagini, video, disegni e quanto necessario per svolgere con facilità di interazione tutti i, corsi, gli esami e le tesi di laurea
in modalità virtuale. Per l’a.a 2020-2021 la Scuola potrà continuare tutte le attività con soluzioni miste tra modalità virtuali e in presenza nelle strutture della Scuola per permettere a tutti gli studenti la partecipazione alle lezioni.

PROGETTARE INSIEME
La nostra scuola è una comunità di sviluppo culturale e creativo, dove al centro vi è la condivisione del fare progetto. I laboratori didattici, i workshop, i laboratori di tesi, sono parte di una visione dell’imparare a progettare in condivisione.
La nostra scuola è fatta di persone che insieme credono nella possibilità che si possano migliorare le condizioni di vita dell’uomo mediante l’innovazione progettuale sostenibile e inclusiva, dove OGNI STUDENTE è protagonista del suo operato.

I NOSTRI LABORATORI
La nostra Scuola ha tre sedi ad Ascoli Piceno, e accoglie diversi laboratori di ricerca e didattica che permettono ai nostri ricercatori e ai nostri studenti di svolgere attività pratiche e sperimentali con attrezzature tecnologicamente sofisticate. I nostri laboratori attivi, sono:
Lab. di modellazione e prototipizaione rapida, Lab. Di ripresa e shooting fotografico,Laboratorio multimediale e di realtà virtuali, Lab. tecnologico di controllo ambientale ed energetico, Lab. di domotica e robotica, Lab. di rilievo restauro e ingegneria strutturale.
Il corso triennale in Scienze dell’architettura ti forma per diventare un progettista della contemporaneità. Svolgerai molte esperienze progettuali nei Laboratori, luoghi privilegiati di sperimentazione del ‘sapere’ e del ‘saper fare’, con l’apporto di una molteplicità di conoscenze e di tecniche. La Laurea ti permetterà di diventare (dopo superato l’esame di stato) Architetto Junior. Sarai coinvolto come professionista, nella progettazione di ‘strutture spaziali semplici’ e nell’analisi delle trasformazioni della città, del territorio, e del paesaggio, collaborerai nella gestione e valutazione degli atti di pianificazione urbanistica, nonché con enti, studi professionali, aziende, società di progettazione, imprese di costruzione. Il titolo di studio conseguito con il Corso di Studio triennale costituisce il requisito indispensabile per l’accesso ai corsi di laurea magistrale mirati alla formazione dell’architetto.




Il Corso di Studio Magistrale in Design per l’Innovazione Digitale forma un profilo professionale caratterizzato dalla capacità di gestire il progetto dell’innovazione di prodotti tecnologicamente avanzati nonchè di impiegare gli strumenti digitali per la progettazione di spazi ed oggetti caratterizzati da geometrie complesse (parametric and generative design) e da una computerizzazione ubiqua ed invasiva (ubiquitous computing).
In modo particolare il corso di concentra sullo sviluppo di teorie, metodi e processi di progettazione per la realizzazione di prodotti complessi (smart objects) dotati di intelligenza nascosta (smart embedded), anche con l’introduzione e l’uso di innovativi strumenti informatici (innovative computational tools).
Il corso magistrale di durata biennale si rivolge a chi è già in possesso di laurea di I livello.